Un viaggio nel cuore delle fiabe d’Oriente prende vita a Udine con Persia Fantastica, l’atteso appuntamento con le letture itineranti in musica che si svolgeranno sabato 22 febbraio a partire dalle 16.30. L’evento fa parte del Viaggio di Anteprima Dedica 2025, un percorso che unisce musica, narrazione e letteratura, ispirato all’opera dello scrittore iraniano-olandese Kader Abdolah, il quale sarà protagonista del festival Dedica a Pordenone nel mese di marzo.
Quest’anno, le letture itineranti si svolgeranno sotto il segno di Persia Fantastica, con brani tratti dall’opera Calila e Dimna di Kader Abdolah. Il percorso inizierà alle 16.30 presso la libreria Einaudi, per poi proseguire alla libreria Tarantola e concludersi alla Feltrinelli. Saranno l’attrice e cantante Monica Mosolo, insieme al polistrumentista Leo Virgili, a trasportare il pubblico in un universo millenario di suggestioni orientali, popolato da scià e visir, fanciulle affascinanti, mariti gelosi, servi infidi e animali parlanti.
Il libro Calila e Dimna affonda le radici nella tradizione persiana ed è considerato «uno degli antichi libri persiani più importanti», come afferma lo stesso Kader Abdolah. L’autore ha rielaborato il testo in una versione moderna, arricchendolo con la sua sensibilità di scrittore esule e la sua poetica lingua evocativa. L’opera si compone di una raccolta di hekayat, un antico metodo narrativo della tradizione persiana, in cui le storie si intrecciano e si sovrappongono, dando vita a una narrazione fluida e immersiva.
Gli antichi racconti di Calila e Dimna non si limitano a trasmettere insegnamenti morali, ma rappresentano la complessità della commedia umana, con un susseguirsi di aneddoti in cui uomini e animali, come gli emblematici sciacalli protagonisti, si alternano per offrire un affascinante affresco della cultura orientale.
L’evento rappresenta un’opportunità imperdibile per gli amanti della letteratura e della cultura persiana, un’esperienza immersiva che fonde parole e musica in un viaggio senza tempo. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale di Dedica Festival e le pagine social dedicate all’iniziativa.