È la più piccola unità vivente ma svolge moltissime funzioni fondamentali: è la cellula. Domenica 23 febbraio all’Immaginario Scientifico di Trieste i visitatori avranno modo di arricchire la visita al museo dando un’occhiata, da molto vicino, ai mattoncini del nostro corpo.
La mattina alle 11.00 e nel pomeriggio alle 16.00, si avrà occasione di ripassare la struttura della cellula, con l’aiuto degli exhibit interattivi e dei microscopi del museo, e di scoprire nel dettaglio le cellule del tessuto che ci aiuta a muoverci e a stare in piedi: quello muscolare.
L’approfondimento è adatto a visitatori da 6 anni in su. Rientra nel biglietto al museo e non prevede prenotazione.