Un viaggio musicale che attraversa i Balcani, unendo tradizioni, lingue e sonorità in un’unica esperienza artistica. Il concerto Carmina Balcanica (AgheVodaUjë), originariamente prodotto dall’Accademia Musicale Naonis in collaborazione con Mittelfest 2015, fa tappa nel Circuito ERT del Friuli Venezia Giulia con un appuntamento imperdibile domenica 23 febbraio alle ore 20.45 presso il Teatro Plinio Clabassi di Sedegliano.
Sotto la direzione del maestro Valter Sivilotti, l’evento vedrà esibirsi quattro straordinarie voci provenienti da altrettanti Paesi balcanici: Dorina Leka (Albania), Elsa Martin (Italia), Tatjana Mihelj (Slovenia) e Maya Sar (Bosnia Erzegovina). La voce recitante di Monica Mosolo accompagnerà il pubblico in questa suggestiva narrazione musicale, arricchita dall’armoniosa presenza del Coro del Friuli Venezia Giulia, diretto da Cristiano Dell’Oste, e dall’eclettica ProgOrchestra dell’Accademia Musicale Naonis.
Un concerto che celebra l’incontro tra culture e linguaggi musicali differenti, evidenziando le affinità che legano le tradizioni dell’area balcanica con il repertorio corale e orchestrale. Carmina Balcanica è un’opera che nasce dal desiderio di raccontare storie, emozioni e leggende attraverso un repertorio che spazia tra suggestioni classiche e contaminazioni contemporanee.
L’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia invita il pubblico a partecipare a questa straordinaria serata di musica e cultura, un’occasione unica per immergersi in un universo sonoro ricco di fascino e storia.
Per ulteriori informazioni e per prenotazioni, è possibile contattare l’Ufficio Comunicazione dell’ERT ai seguenti recapiti:
- Fulvio Floreani – Tel. 0432 224266 | Cell. 3358748974
- Paola Compagno – Tel. 0432 224234 | Cell. 3246066659
- Angela Caporale – Tel. 0432 224239 | Cell. 3338103191
- Email: [email protected]
Segui gli aggiornamenti anche sui canali ufficiali dell’ERT:
- Sito web: www.ertfvg.it
- Facebook: @ERTFVG
- Instagram: @ertfvg
Un appuntamento da non perdere per gli amanti della musica e per chi desidera scoprire le atmosfere suggestive della tradizione musicale balcanica in una veste contemporanea e innovativa.