Nuove date e percorsi inediti per un’esperienza unica tra natura, cultura e storia
Udine, 19 febbraio 2025 – Torna l’attesissimo FVG Bike Trail, l’evento di bikepacking che offre un’esperienza indimenticabile attraverso il Friuli Venezia Giulia. Dal 4 al 7 settembre 2025, i cicloturisti potranno scegliere tra due percorsi inediti, da 200 o 380 km, attraversando scenari unici e luoghi di straordinario interesse storico e culturale, come Udine, Gorizia, Nova Gorica, Trieste, Grado e Aquileia.
Un evento in crescita dopo il successo del debutto
Dopo la prima edizione del 2024, che ha registrato 475 iscritti e oltre 180.000 km percorsi, l’evento ritorna con l’obiettivo di superare il successo precedente, mantenendo il format unsupported e non competitivo. “Abbiamo ricevuto un riscontro estremamente positivo dai partecipanti dello scorso anno, sia per l’organizzazione che per la bellezza dei percorsi. Per il 2025 abbiamo studiato nuove tracce per offrire un’esperienza ancora più coinvolgente e sorprendente”, afferma Giacomo Miranda, ideatore e organizzatore del FVG Bike Trail.
Percorsi 2025: alla scoperta del Friuli Venezia Giulia, Capitale del Cicloturismo
I partecipanti potranno scegliere tra due anelli completamente nuovi:
- Percorso lungo: 380 km con 4.300 metri di dislivello positivo
- Percorso corto: 200 km con 2.000 metri di dislivello positivo
Entrambi i percorsi partiranno e si concluderanno a Udine, snodandosi attraverso località iconiche come Cividale, Nova Gorica, Gorizia (Capitale Europea della Cultura 2025), Trieste, Grado, Aquileia e Palmanova. La traccia più lunga toccherà ben tre siti patrimonio UNESCO (Cividale, Aquileia e Palmanova), offrendo un’opportunità unica per esplorare la varietà paesaggistica e culturale della regione.
La maglia ufficiale: un’opera d’arte firmata Giorgio Celiberti
L’edizione 2025 di FVG Bike Trail sarà impreziosita da una maglia ufficiale esclusiva, ispirata all’opera Labirinto dei sogni di Giorgio Celiberti, celebre artista friulano di fama internazionale. Il design della maglia, realizzato in collaborazione con Sportful, rappresenta la diversità linguistica, culturale e paesaggistica della regione, trasformando il capo in un simbolo dell’esperienza unica offerta dall’evento.
Come partecipare
Le iscrizioni per FVG Bike Trail 2025 apriranno a marzo e seguiranno il seguente calendario:
- Dal 3 marzo 2025: early bird riservata ai partecipanti dell’edizione 2024
- Dal 27 marzo 2025: iscrizioni aperte a tutti
Chi si iscriverà entro il 31 maggio 2025 potrà prenotare la maglia ufficiale FVG Bike Trail x Giorgio Celiberti come parte del pacchetto di partecipazione. Per iscriversi e ottenere maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale: www.fvgbiketrail.com.
Un evento con un forte impatto positivo
Il FVG Bike Trail è organizzato da It Takes Two srl, società benefit con sede a Udine, impegnata nella realizzazione di eventi sostenibili con un impatto positivo su persone, comunità e ambiente. L’iniziativa è supportata da PromoturismoFVG, con il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia, e vanta importanti partner come PM2 agenzia di comunicazione e marketing, X-Zone Bike, PrimaCassa Credito Cooperativo FVG, Marzocco Assicurazioni, Sportful e Udog.
Per ulteriori dettagli, comunicati stampa e foto ufficiali, visita www.fvgbiketrail.com.

