foto di Lorenzo Bencich
Giovedì 20 febbraio alla Cittadella Trieste Campus di via Locchi, alla presenza del sindaco Roberto Dipiazza, dell’assessore al Project Financing Everest Bertoli, del presidente di Trieste Campus, Enrico Samer e dell’amministratore delegato di Trieste Campus, Andrea Razzi, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del secondo lotto dei lavori, in Project Financing.
In questi giorni, dopo la consegna formale degli spazi da parte del Comune, sono partiti i lavori del secondo lotto di Trieste Campus.
“Oggi presentiamo gli interventi del secondo lotto di Trieste Campus realizzati grazie al partenariato pubblico-privato, Comune di Trieste e Samer. Ricordo – ha detto l’assessore al Project Financing, Everest Bertoli – che Trieste Campus è il primo project financing sportivo del Friuli Venezia Giulia, realizzato in stabili di proprietà del Comune di Trieste che necessitavano di un progetto di riutilizzo nell’area di via Locchi, in adiacenza al Polo Natatorio, per un investimento complessivo di oltre 6 milioni di euro. Il Project Financing è una filosofia che l’Amministrazione comunale ha deciso di sposare utilizzando parte delle risorse del privato con la regia del pubblico, per realizzare interventi di qualità e veloci”.
“L’intervento attuale, per il secondo lotto di lavori, prevede un importo complessivo di 2.719.216,55 mila euro circa, di cui 1.388.216,55 messi a disposizione dal privato e 1.210.000,00 dal Comune di Trieste. Questo importo finanzierà la ristrutturazione della palestra polifunzionale al chiuso, con la tribuna per il pubblico e gli spogliatoi annessi, la realizzazione dello shop di attrezzatura sportiva, l’ammodernamento dell’ingresso principale di via Locchi 25, con la realizzazione di una parete innovativa battezzata “wall of fame”, il rifacimento del marciapiede antistante l’ingresso e l’installazione sul tetto dell’impianto fotovoltaico”, ha concluso Everest Bertoli.
Molto soddisfatto anche il sindaco Roberto Dipiazza “In questa zona abbiamo realizzato tanti progetti nel corso degli anni, la piscina, forse il più bel polo natatorio d’Italia, la ristrutturazione del campo di calcio qui a fianco e ora Trieste Campus, frutto del coordinato impegno tra pubblico e privato, a tutto beneficio della nostra comunità e di quanti amano e praticano lo sport ad ogni livello”.
“Il secondo lotto di Trieste Campus – ha commentato il presidente di Trieste Campus, Enrico Samer – consente di portare a compimento il nucleo di un grande progetto di recupero di aree dismesse e di creazione di una innovativa forma di “Polisportiva”, dove tante Associazioni Dilettantistiche che eccellono nella propria disciplina fanno squadra a vantaggio di tutti. In questi primi mesi di attività abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati: la costruzione di una importante sinergia tra le associazioni parte di Trieste Campus, il lancio del progetto Doposcuola finanziato dagli Hearts in the Campus, la crescita dei nostri sport con l’aumento degli iscritti, la creazione della Club House, l’acquisizione di un ruolo sportivo e sociale, l’organizzazione di eventi formativi e di eventi sportivi con il coinvolgimento delle federazioni nazionali. L’aumento degli spazi a nostra disposizione consentirà di avere programmi ancora più ampi e ambiziosi”.
Agli spazi in concessione si sommano così le aree in disponibilità di Trieste Campus che verranno utilizzate anche come sede della Trieste Academy – che organizza corsi di lingue e in futuro pure di musica – del servizio di Doposcuola inaugurato a inizio marzo, mentre altre aree saranno a disposizione per le sedi dell’associazione Calicanto e degli Scout Amis e come sala convegni.
Il Comune ha anche concesso di “annettere” al Campus anche parte dell’area verde – oggi inutilizzata – tra lo stabile di Via Locchi 21 e il retro del Palazzo Marineria: in questo modo il Campus sarà un tutt’uno, avrà spazi per le attività non sportive all’aria aperta e per le attività dei camp estivi e guadagnerà anche un nuovo ingresso da Via Maestri del Lavoro.
Ulteriore tassello di Trieste Campus è l’impianto fotovoltaico, che verrà predisposto sopra la palazzina dove attualmente si trovano il cento civico e la sede del distretto della Polizia Locale. Il Comune di Trieste provvederà alla manutenzione straordinaria del tetto e alla realizzazione di un impianto fotovoltaico che riuscirà a generare circa 120mila Kw all’ora annui, coprendo circa il 70-80 % dei consumi del campus, con un risparmio di oltre 48 tonnellate di CO2 l’anno.
Ad oggi sono nove le associazioni sportive del campus: alle principali associazioni proponenti il project financing – Pallanuoto Trieste, Fiamma Karate, San Giusto Scherma e Calicanto – si sono aggiunte via via Amis, Triestina Nuoto, Yacht Club Adriaco, Azzurra Volley e Downtown Tennis Court, la nuova Asd che gestirà in parte i campi da tennis, padel e pickleball del Campus.
La palestra coordinata da Gary Lee Dove è stata aperta al pubblico con una sempre maggiore offerta di corsi e attività.
I lavori del secondo lotto – ha confermato l’amministratore delegato di Trieste Campus, Andrea Razzi – partiranno nei prossimi giorni: sono stati affidati come nel caso del primo lotto alla Rosso Costruzioni, socia di Trieste Campus -. Secondo il cronoprogramma dovranno essere terminati entro la fine di agosto, per permettere alle scuole di utilizzare la nuova palestra interna a partire dall’inizio del prossimo anno scolastico. Per quanto riguarda i restanti mesi dell’anno scolastico 2024/25, le scuole che utilizzavano la palestra al mattino non subiranno disservizi, in quanto sono stati messi a disposizione gli spazi del Campus, con particolare riferimento alla Sala Scherma e ai campi esterni. I lavori non interromperanno in alcun modo l’attività del Campus e non interferiranno con gli ambiziosi programmi dei prossimi mesi, con particolare riferimento ai camp estivi.



