Da aprile a ottobre quattro regate per vivere l’emozione della vela d’altura

Il Circolo Nautico Santa Margherita (CNSM) si appresta a celebrare un traguardo storico: 50 anni di vela offshore a Caorle. Le celebrazioni proseguono nel solco della tradizione, con un calendario di regate che, da aprile a ottobre 2025, vedranno protagonista la vela d’altura. Il programma completo, i bandi di gara e i moduli d’iscrizione sono già disponibili sul sito ufficiale cnsm.org.

Un trofeo che celebra la tradizione: il Caorle X2 XTutti

Il Trofeo Caorle X2 XTutti comprende quattro regate iconiche che scandiscono la stagione:

  • La Ottanta (5-6 aprile): giunta all’undicesima edizione, questa regata costiera si svolgerà lungo la rotta Caorle-Grado-Pirano, aperta sia ad imbarcazioni stazzate sia alla categoria Open.
  • La Duecento (2-4 maggio): organizzata in collaborazione con Antal, la regata metterà in palio il prestigioso Trofeo Line Honour. Valida per la classifica del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela, sarà aperta alle classi Orc e Irc.
  • La Cinquecento Trofeo Pellegrini (1-7 giugno): alla 51ª edizione, questa storica competizione porterà gli equipaggi da Caorle alle Isole Tremiti, passando per Sansego, in un percorso tecnico e affascinante.
  • La Cinquanta (25-26 ottobre): la regata più veloce del Trofeo, lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado.

La novità 2025: il Trofeo Orologio

Il 5 luglio debutterà il Trofeo Orologio, una regata che si svolgerà nelle acque antistanti la passeggiata a mare. L’iniziativa, realizzata con la collaborazione della Darsena dell’Orologio, offrirà un’opportunità per tutti gli appassionati di vela di partecipare a un evento conviviale, con una serata in darsena all’insegna della socializzazione e della tradizione marinara.

Dichiarazioni del Presidente Gian Alberto Marcorin

L’annuncio del programma è stato dato in anteprima ai soci del CNSM durante la tradizionale cena sociale. Gian Alberto Marcorin, Presidente del Circolo Nautico Santa Margherita, ha dichiarato:

“Anche quest’anno, con le regate del Trofeo Caorle X2 XTutti, vogliamo offrire eventi di alto livello sportivo e agonistico, senza trascurare l’ospitalità. Grazie al supporto delle istituzioni cittadine, la città di Caorle si conferma una meta d’eccellenza per la vela. In occasione de La Duecento e La Cinquecento, organizzeremo eventi collaterali dedicati all’enogastronomia e alla cultura nautica, con show cooking, degustazioni, concerti e incontri con velisti e scrittori. Il 2025, anno in cui Caorle sarà Comune Europeo dello Sport, sarà un’occasione straordinaria per valorizzare il nostro territorio e la nostra passione per la vela.”

Partner e sponsor dell’edizione 2025

Le regate del CNSM sono organizzate con il supporto del Comune di Caorle e della Darsena dell’Orologio, che offrirà gli ormeggi. Per le imbarcazioni con pescaggio superiore ai 3 metri sarà possibile usufruire dell’ospitalità di Marina Sant’Andrea.

Title Sponsor 2025

  • Pellegrini Impresa di Costruzioni, specializzata in edilizia industriale e civile.
  • Banca BCC Pordenonese e Monsile.

Main Sponsor 2025

  • Antal, leader nelle attrezzature per la vela.
  • Zanutta, punto di riferimento per edilizia, ferramenta e termoidraulica.

Technical Sponsor 2025

  • Vennvind, abbigliamento nautico e per il tempo libero.
  • Birra Castello, primo produttore di birra a capitale italiano.
  • Venezianico, orologi automatici di alta qualità.
  • Alber, produttore di calze e collant.
  • Cantina Colli del Soligo e Bosco del Merlo, eccellenze vinicole.
  • Om Ravenna, Dial Bevande, Trim, Biscotti Palmisano, I Pescatori.

Tutte le informazioni, i bandi di regata e i moduli d’iscrizione sono disponibili su cnsm.org.