Un’indagine artistica sull’acustica degli spazi pubblici

CAMPOFORMIDO – Il 18 febbraio 2025, alle ore 18, presso lo Spazio Le(Serre (Strada delle Betulle 21/12, Campoformido), si terrà la restituzione pubblica della prima residenza artistica di Altrememorie per il 2025: Inside the Noise. Il progetto, che nasce dall’iniziativa dell’associazione Altrememorie con il supporto della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Turismo FVG e Fondazione Friuli, vede la collaborazione di Zeroidee APS, duepunti APS, Damatrà Onlus, Kulturno Izobrazevalno Drustvo PiNa, HEKA e Menti Libere.

L’edizione 2025 di Inside the Noise si svolge tra Capodistria e Udine, in collaborazione con PiNa, e ha come protagonista Vicente Yanez. Artista del suono, compositore, produttore, ingegnere di missaggio e chitarrista, Yanez è nato in Cile e attualmente vive a Berlino, dove sta completando un master in Sound Arts presso la Universität der Künste Berlin.

L’obiettivo del progetto è esplorare il potenziale del suono spaziale, indagando la relazione tra il paesaggio sonoro urbano e l’interazione tra i suoni percepiti come naturali o piacevoli e quelli che rientrano nella definizione di “inquinamento acustico”. La ricerca di Yanez si concentra sulla specificità del sito, sul rumore e sulle connessioni tra l’ambiente e le relazioni interpersonali.

Vicente Yanez: Un Profilo Artistico Internazionale

Nato a Santiago del Cile, Vicente Yanez ha studiato composizione classica presso il conservatorio dell’Università del Cile. Ha lavorato come produttore per artisti electro-indie cileni, ricevendo il premio come miglior album elettronico con l’artista I.O. Ha composto oltre venti colonne sonore per la danza contemporanea ed è stato protagonista di numerosi spettacoli in Sud America ed Europa. Il suo lavoro si concentra su segnali elaborati, registrazioni sul campo, chitarre elettriche ed elaborazioni digitali. Tra i suoi progetti più recenti si annoverano una composizione per lo Zeiss Grossplanetarium di Berlino, presentata nel dicembre 2024, e un pezzo per MONOM e 4DSound.

Un Percorso di Arte e Narrazione Contemporanea

Altrememorie prosegue il suo percorso di valorizzazione artistica e territoriale attraverso linguaggi innovativi dell’arte contemporanea. Anche nel 2025, il progetto ospiterà residenze ed esposizioni artistiche che si susseguiranno fino alla primavera.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Facebook ufficiale di Altrememorie o visitare il sito leserre.co.