Il Comune di Trieste informa che, a partire da domani, martedì 18 febbraio 2025, nell’ambito dei lavori di manutenzione straordinaria di Viale Miramare (codice opera 24105 del Piano Triennale delle Opere), avrà inizio il cantiere per l’asfaltatura nel tratto compreso tra Salita di Cedassamare e il civico 303 del Viale per la durata di una settimana, salvo avverse condizioni meteo.
Sarà necessaria la sola realizzazione di restringimenti di carreggiata lungo la viabilità veicolare.
A seguire, l’appalto (codice opera 24105), prevederà il risanamento di altri tratti di carreggiata di Viale Miramare: l’asfaltatura nel tratto compreso tra il bivio con la strada costiera e l’area parcheggio del parco di Miramare per la durata di una settimana, salvo avverse condizioni meteo e l’asfaltatura di Viale Miramare nel tratto compreso tra Salita di Contovello e Piazzale 11 Settembre per la durata di due settimane, sempre salvo avverse condizioni meteo.
Anche in questo caso, sarà necessaria la sola realizzazione di restringimenti di carreggiata lungo la viabilità veicolare.
“I lavori di manutenzione straordinaria lungo Viale Miramare e nell’area del lungomare di Barcola – tiene a specificare l’Assessore alle Politiche del Territorio del Comune di Trieste, Michele Babuder – rappresentano un intervento fondamentale per la riqualificazione di una delle zone più frequentate e amate della nostra città.
Grazie al sostegno della Protezione Civile Regionale, è stato possibile finanziare in modo significativo le opere di sistemazione del lungomare, garantendo maggiore sicurezza e comfort per cittadini e turisti.
Inoltre, desidero esprimere un sentito ringraziamento alla Fondazione CRTrieste per il contributo destinato ai lavori nella Pineta di Barcola: un’area di grande valore naturalistico e ricreativo per la comunità. Questi interventi rientrano in una più ampia strategia di valorizzazione e tutela del nostro territorio, per renderlo sempre più accogliente e fruibile da tutti”.
Nel dettaglio, l’impresa appaltatrice dei lavori, per un importo complessivo di 750.000
euro, è la Nord Asfalti S.R.L. (Responsabile del progetto: ing. Gustavo Zandanel, Direzione dei lavori: ing. Paolo Giorgi, ing. Daniele Crisman).