Pordenone, 16 febbraio 2025 – Prosegue con grande entusiasmo la 25ª edizione della Rassegna Regionale di Teatro Popolare, un appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale friulano. Domenica 16 febbraio, alle ore 16, l’Auditorium Concordia di Pordenone ospiterà la rappresentazione della commedia “Pum… la paura fa 90”, portata in scena dalla compagnia Amici del Teatro di Pescincanna di Fiume Veneto. Lo spettacolo, interamente recitato in dialetto veneto, è un omaggio alla tradizione teatrale popolare e alla cultura del territorio.

Un Evento di Valorizzazione del Teatro Amatoriale

La Rassegna Regionale di Teatro Popolare, organizzata dal Comitato provinciale della Fita di Pordenone in collaborazione con il Gruppo Teatro Pordenone Luciano Rocco, gode del sostegno del Comune di Pordenone, della Regione Friuli Venezia Giulia e della Banca 360 FVG Credito Cooperativo. Un ulteriore contributo arriva dalla Fondazione Friuli, che da oltre 20 anni supporta la valorizzazione e la promozione del teatro amatoriale, permettendo a compagnie locali di esprimere la propria arte davanti a un pubblico sempre più appassionato.

La Commedia: Un’Intrigante Storia di Equivoci e Sospetti

La commedia “Pum… la paura fa 90”, liberamente scritta dalla compagnia Amici del Teatro di Pescincanna in collaborazione con Caterina Tomasulo, in arte “Catine”, trae ispirazione da una canzone del gruppo friulano Laipnessless.

Il protagonista, Nando, è un uomo ultranovantenne che, dopo una vita di lavoro in giro per il mondo, si gode la pensione con una routine quotidiana fatta di casa, supermercato e bar. Tuttavia, un semplice articolo di giornale e l’atmosfera goliardica che si crea tra gli amici del bar danno il via a una serie di equivoci e sospetti che porteranno a momenti di grande comicità e tensione. Solo nel sorprendente finale si farà finalmente chiarezza sulla vicenda.

Un’Occasione per Scoprire e Valorizzare la Cultura Teatrale Locale

La Rassegna Regionale di Teatro Popolare rappresenta un’opportunità unica per il pubblico di avvicinarsi alle tradizioni teatrali del territorio, attraverso spettacoli che combinano intrattenimento, ironia e riflessione sociale. L’appuntamento con “Pum… la paura fa 90” promette di regalare momenti di puro divertimento, tra risate e colpi di scena.

Per gli amanti del teatro e della cultura popolare, questo evento è un’occasione imperdibile per apprezzare il talento delle compagnie teatrali locali e celebrare il valore del teatro amatoriale.