Grande partecipazione per il contest letterario dedicato agli studenti

Pordenone, 13 febbraio 2025 – Grande entusiasmo e partecipazione per la 17^ edizione di Raccontinclasse, il contest letterario che stimola la creatività narrativa di studentesse e studenti, promosso dal Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone in collaborazione con Fondazione Pordenonelegge.it. La cerimonia di premiazione si è svolta questa sera presso l’Ex Convento di San Francesco, dove sono stati annunciati i vincitori e le vincitrici di questa edizione.

I vincitori della 17^ edizione

Nella sezione riservata agli studenti del Liceo Leopardi-Majorana, il primo premio è andato a Jacopo Peruzzi della classe 2^D Liceo Classico, seguito da Irene Lanzellotto della 2^E Scientifico al secondo posto e Soraya Bosio della 2^A Classico, terza classificata.

Per la sezione dedicata alle Scuole Secondarie di I grado della città e della provincia di Pordenone, il podio è stato tutto al femminile:

  • 1° posto: Ada Bazzo, 3^B Scuola Media Pasolini di Pordenone
  • 2° posto: Chiara De Paoli, 3^C Scuola Media Lozer di Pordenone
  • 3° posto: Benedetta Carrara, 3^C Scuola Media Lozer di Pordenone

Un’edizione ispirata alle parole di Angelo Floramo

L’edizione 2025 di Raccontinclasse ha visto la partecipazione di studenti del Liceo Leopardi-Majorana e delle Scuole Secondarie di I grado di Pordenone, Maniago, Pasiano, Roveredo in Piano, Brugnera, Fiume Veneto, Vivaro e Fontanafredda. Gli elaborati sono stati ispirati dalle parole di Angelo Floramo, tratte dal suo ultimo saggio Breve storia sentimentale dei Balcani (Bottega Errante Editore).

La giuria, presieduta da Teresa Tassan Viol, era composta dagli scrittori Enrico Galiano e Andrea Maggi, dai giornalisti Cristina Savi e Franco Mazzotta, dalla curatrice di Pordenonelegge Valentina Gasparet e da Paola Schiffo in rappresentanza della Fondazione Pordenonelegge.it. Sono stati valutati 20 elaborati finalisti, selezionati da una commissione di docenti coordinata dai professori Angela Piazza e Patrizio Brunetta.

La cerimonia di premiazione

L’evento è stato aperto dai saluti della Dirigente scolastica del Liceo Leo-Major, prof.ssa Rossana Viola, ed è stato condotto da Matteo Iseppi e Marisole Basso Moro, ex studenti dell’istituto. Ospite d’onore della serata è stato lo scrittore e saggista Angelo Floramo, che ha condiviso riflessioni sul tema della scrittura e dell’ispirazione letteraria.

Nel corso della premiazione, i testi vincitori sono stati letti da Carlo Tomba e Arianna De Nadai, entrambi ex studenti del Leopardi-Majorana, con accompagnamenti musicali eseguiti dagli studenti Edoardo Candotti e Matilde Ianes. Inoltre, il pubblico ha potuto ascoltare un intervento dello scrittore e insegnante Andrea Maggi, che ha condiviso un’analisi sul valore della scrittura per i giovani.

I testi finalisti saranno raccolti in una pubblicazione dedicata che conterrà i 20 racconti selezionati.

Per ulteriori dettagli e informazioni: www.pordenonelegge.it
Ufficio stampa: [email protected]