Les jours de mon abandon / I giorni dell’abbandono dell’attrice e regista Gaia Saitta è ispirato al libro di Elena Ferrante, eletto dal New York Times tra i cento migliori romanzi del XXI secolo, «un
viaggio ai confini della follia, un libro rivoluzionario».
Olga è una madre e una moglie devota. Un giorno suo marito la lascia. Tutto è da ricostruire, a cominciare dalle parole. Gaia Saitta interpreta questa donna accompagnata in scena dai suoi figli e dal suo cane. Scambiando il suo corpo oppresso con uno resistente, si lascia andare, finalmente liberata. Scandalosa e potente.
Uno spettacolo sul potere emancipatore della rabbia e della follia, creato in co-produzione tra Théâtre National Wallonie-Bruxelles, Kunstenfestivaldesarts, Piccolo Teatro di Milano–Teatro d’Europa, CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia, TNC-Teatre Nacional de Catalunya Barcelone, Théâtre de Namur, Le Manège Maubeuge, La Coop asbl, Shelter Prod.
Les jours de mon abandon / I giorni dell’abbandono è in scena dal 28 febbraio al 2 marzo al Teatro Studio Melato di Milano, 6, 7, 8 marzo ore 20.30 al Palamostre di Udine per la Stagione Teatro Contatto e ad aprile in Francia (Namur, Maubeuge, Marsiglia).