Sabato 15 e domenica 16 febbraio, oltre cento atleti da 14 nazioni sulla pista Costabella

San Pellegrino, 13 febbraio 2025 – Per il terzo anno consecutivo, la Coppa Europa di Skicross fa tappa alla Ski Area San Pellegrino, confermandosi uno degli appuntamenti più attesi del calendario internazionale di questa spettacolare disciplina. Dopo il successo delle edizioni 2023 e 2024, il circuito continentale torna sulle Dolomiti con due giornate di competizioni, in programma sabato 15 e domenica 16 febbraio sulla pista Costabella.

L’evento è organizzato dallo Ski College Veneto Falcade, con il supporto della società impianti della Ski Area San Pellegrino, che ha lavorato intensamente per allestire un tracciato tecnico e spettacolare, all’altezza dei migliori standard europei.

Un evento internazionale di alto livello

Alla competizione parteciperanno oltre cento atleti e atlete provenienti da 14 nazioni: Italia, Australia, Austria, Canada, Cile, Francia, Giappone, Germania, Gran Bretagna, Slovenia, Svizzera, Slovacchia, Spagna e Stati Uniti. Un parterre di altissimo livello, che promette emozioni e adrenalina per gli appassionati di skicross.

“Siamo molto soddisfatti delle adesioni ricevute per questa edizione”, sottolinea Luca Marchetto, presidente dello Ski College Veneto Falcade. “La presenza di atleti di caratura internazionale testimonia l’importanza di questa tappa della Coppa Europa e la qualità del lavoro che stiamo svolgendo in collaborazione con la Ski Area San Pellegrino. L’obiettivo è offrire uno spettacolo entusiasmante e garantire un evento organizzato ai massimi livelli”.

Programma e dettagli della gara

Le gare si svolgeranno nelle due giornate con partenza fissata alle ore 12. Il tracciato di gara sulla pista Costabella è stato preparato per offrire condizioni ottimali agli atleti, con salti, curve paraboliche e tratti tecnici che metteranno alla prova le capacità dei partecipanti.

La Coppa Europa di Skicross rappresenta un’importante opportunità per giovani talenti emergenti, che si confronteranno con atleti più esperti in una disciplina che, con il suo mix di velocità, tecnica e spettacolarità, continua a guadagnare popolarità nel panorama degli sport invernali.

L’evento sarà aperto al pubblico e rappresenterà un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di sci e sport invernali, con la possibilità di assistere dal vivo alle competizioni e vivere l’atmosfera di un evento internazionale immerso nello splendido scenario delle Dolomiti Bellunesi.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla gara, è possibile consultare il sito ufficiale della Ski Area San Pellegrino.