MILANO – La rassegna letteraria Un viaggio da fare 2025, promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e curata da Massimiliano Finazzer Flory con il supporto della Fondazione Pordenonelegge, si arricchisce di un evento di particolare rilievo. Domani, venerdì 14 febbraio, la Libreria Mondadori Duomo ospiterà la prima presentazione nazionale della Trilogia triestina: Svevo, Joyce, Saba di Mauro Covacich, uno degli scrittori contemporanei più acclamati.
Il volume, edito da La nave di Teseo, raccoglie il filo narrativo delle conversazioni sceniche che Covacich ha portato in scena con successo negli ultimi anni. Al centro della trilogia, tre giganti della letteratura e della poesia del Novecento: Italo Svevo, James Joyce e Umberto Saba, figure inscindibilmente legate a Trieste, città che ha influenzato profondamente la loro opera e il loro vissuto. Covacich guiderà il pubblico attraverso un viaggio letterario che attraversa epoche e sensibilità diverse, raccontando le manie, l’umanità e il genio di questi autori. Il dialogo con l’autore sarà condotto da Massimiliano Finazzer Flory, curatore della rassegna.
Un’anteprima d’eccezione: il Premio Nonino celebra la sua 50^ edizione
L’appuntamento con Mauro Covacich sarà preceduto, alle ore 18, da un focus dedicato alla 50^ edizione del Premio Nonino, che vedrà protagonista Giannola Nonino, storica fondatrice del prestigioso riconoscimento, insieme alla figlia Antonella Nonino, oggi co-curatrice del Premio. Un’occasione per ripercorrere la storia e il valore di un’istituzione culturale che ha contribuito a dare voce a grandi autori della letteratura contemporanea.
A conclusione della serata, l’esperienza del Friuli Venezia Giulia proseguirà con una degustazione di prodotti tipici, offrendo al pubblico un assaggio delle eccellenze enogastronomiche della regione.
Un viaggio nella cultura che continua
La rassegna Un viaggio da fare 2025 continuerà fino a domenica 16 febbraio alla Mondadori Duomo con una serie di incontri imperdibili. Tra gli ospiti attesi nei prossimi giorni, il geniale cartoonist Francesco Tulio Altan, lo scrittore Paolo Di Paolo e il direttore artistico di Mittelfest Giacomo Pedini, che arricchiranno il programma con nuove prospettive sulla cultura, la letteratura e il mondo dell’arte.
Per informazioni e dettagli sul programma completo della rassegna:
https://eventi.regione.fvg.it/Eventi/dettaglioEvento.asp?evento=25201