foto di Lorenzo Bencich
Venerdì 7 febbraio in piazza Sant’Antonio Nuovo sono stati illustrati i lavori di riqualificazione del sito.
Sono intervenuti il vicesindaco, avente tra le sue deleghe quella alle Politiche Economiche, Serena Tonel; gli assessori Elisa Lodi (Politiche del Patrimonio Immobiliare) e Michele Babuder (Politiche del Territorio); il capogruppo in Consiglio comunale Alberto Polacco; l’ingegner Gustavo Zandanel (Rup); l’ingegner Luca Folin (direttore dei lavori); il titolare dell’impresa appaltatrice “Rosso Srl” Paolo Rosso.
Ha esordito l’assessore Michele Babuder: “L’Amministrazione comunale oggi vuole dare alla cittadinanza un’indicazione su lavori precedentemente avviati di concerto con la collega Elisa Lodi. In questi ultimi mesi l’Ufficio Strade ha compiuti dei passi avanti significativi, che hanno fatto seguito all’ammodernamento delle reti dei sotto-servizi, di cui si è fatta carico AcegasApmAmga quest’estate. Da via Paganini a via della Zonta è stato ripavimentato il marciapiede prospiciente le attività commerciali, nel rispetto delle esigenze degli esercenti, specie durante il periodo natalizio, grazie anche alla sensibilità e alla celerità della ditta Rosso. Adesso si procederà lungo le vie Paganini e Ponchielli, con l’obiettivo di portarle a compimento entro la fine della primavera. In generale l’intervento si inserisce nel filone della riqualificazione delle piazze cittadine, che vede un analogo impegno per piazza Goldoni”.
Ha continuato l’assessore Elisa Lodi: “Con questi lavori l’Amministrazione comunale offre continuità a un intervento di riqualificazione su di una importante piazza cittadina, che in precedenza ha già visto il rifacimento delle sponde del canale di Ponte Rosso, sempre in collaborazione con i commercianti, con delicatezza e comprensione da parte di chi ha gestito il cantiere. L’intento è più in generale quello di proseguire nella riqualificazione di piazza Sant’Antonio Nuovo nel suo complesso; in questo senso gli Uffici portano avanti le progettazioni di concerto con la Soprintendenza, tenendo conto anche del parere della cittadinanza che, rispondendo a un’apposita richiesta, si è espressa a favore di una riqualificazione conservativa. A tal fine il collega Michele Babuder ed io, tramite il tavolo di concertazione, abbiamo fatto richiesta alla Regione di un apposito finanziamento”.
Il vicesindaco Serena Tonel ha chiosato: “Stiamo portando avanti questi interventi, che sono necessari, venendo incontro alle esigenze di esercenti e commercianti, così come fatto durante il periodo natalizio. Ringrazio l’impresa appaltatrice per aver dimostrato elasticità in questo senso”.
Il progetto generale di riqualificazione interessa piazza Sant’Antonio (compreso il giardino centrale), le vie Paganini, Ponchielli e una piccola porzione di via della Zonta con una soluzione tecnico-progettuale d’insieme: essa ne consente la realizzazione per lotti funzionali, secondo le risorse finanziarie dell’ente, le quali al momento coprono il primo lotto, relativo alle vie laterali alla chiesa.
Le scelte progettuali sono state guidate dallo studio del rilievo plani altimetrico, delle foto storiche (dove si notano il disegno della tessitura della pavimentazione lapidea, le diverse quote tra le parti pavimentate aiuole e fontana, oltre che il rapporto con gli spazi urbani limitrofi, come le sponde del canal Grande e la piazza Ponterosso), delle vie che si diramano dalla piazza e dai lati della chiesa (già in parte riqualificate), dai palazzi a contorno.
Tali scelte progettuali, a completamento delle soluzioni già adottate per la riqualificazione delle sponde del canale, sono le seguenti: creazione di uno spazio omogeneo dal punto di vista altimetrico e senza gradini; proposizione della successione dei diversi assetti temporali dell’area; riproposizione del disegno delle sponde originarie del canale secondo quanto rinvenuto nella documentazione storica e iconografica; risistemazione della parte centrale senza diminuire la componente a verde.
La scelta di togliere il dislivello creato dai marciapiedi, modificando leggermente l’andamento altimetrico della sezione stradale verso le facciate degli edifici, è stata dettata dalla necessità di garantire un’agevole e sicura percorrenza di tutta la larghezza dell’area anche in presenza di eventuali occupazioni di suolo pubblico, sia permanenti che temporanee. Il segno della cordonata, oramai entrato a far parte della memoria cittadina, verrà riproposto complanare con il resto della pavimentazione. In aderenza alla cordonata verrà posizionata la caditoia rettilinea, in continuità alla soluzione adottata per la riqualificazione delle sponde del Canal Grande. Lo spazio già occupato dal marciapiede verrà pavimentato con nuove lastre in pietra arenaria, garantendo così l’accessibilità ai sensi del DPR 503/1996, poste perpendicolarmente alle facciate degli edifici.
Le sponde originarie, rettificato l’andamento altimetrico trasversale, verranno rievocate con la pavimentazione in pietra arenaria e la traccia in pietra dell’andamento originario della banchina, riproponendo la tessitura e gli allineamenti antecedenti l’interramento del 1934. Lungo le vie Ponchielli e Paganini verrà ripetuta la posa delle parti laterali della piazza mentre davanti alla chiesa un semplice disegno raccorderà le diverse inclinazioni della posa delle pietre. Data la previsione di indisponibilità di vecchi masegni, in sito e nei depositi, le pavimentazioni saranno realizzate con pietra arenaria nuova salvo nella parte di sagrato di fronte alla chiesa.
Il primo lotto funzionale per l’importo complessivo di 1.000.000,00 euro di quadro economico comprende la riqualificazione delle vie Paganini e Ponchielli in fregio alla chiesa di Sant’Antonio ed è in corso di esecuzione dopo la avvenuta realizzazione dei sottoservizi a cura degli enti gestori degli stessi.
Il secondo lotto funzionale dell’importo previsto di 2.800.000,00 euro comprende tre diversi interventi: il sagrato della Chiesa di Sant’Antonio; le vie Paganini e Ponchielli nel tratto in fregio al giardino; il giardino e la fontana di Piazza Sant’Antonio.
![](https://www.nordestnews.it/wp-content/uploads/2025/02/RIQUALIFICA-SANTANTONIO1-1024x683.jpg)
![](https://www.nordestnews.it/wp-content/uploads/2025/02/RIQUALIFICA-SANTANTONIO2-1024x683.jpg)
![](https://www.nordestnews.it/wp-content/uploads/2025/02/RIQUALIFICA-SANTANTONIO3-1024x683.jpg)
![](https://www.nordestnews.it/wp-content/uploads/2025/02/RIQUALIFICA-SANTANTONIO5-1024x683.jpg)
![](https://www.nordestnews.it/wp-content/uploads/2025/02/RIQUALIFICA-SANTANTONIO4-1024x683.jpg)