A Trieste i cardiologi del Polo Cardiologico a disposizione dei cittadini dal 10 al 14 febbraio
TRIESTE – Anche quest’anno, in occasione della campagna nazionale “Cardiologie Aperte 2025”, i Cardiologi della Struttura Complessa di Cardiologia del Polo Cardiologico di Trieste, diretta dal Prof. Gianfranco Sinagra, offriranno la loro competenza e disponibilità per rispondere alle domande dei cittadini sui principali problemi legati alle malattie cardiovascolari.
L’iniziativa, supportata dalla Fondazione per il Tuo cuore e dall’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO), ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione delle malattie del cuore, con un focus particolare su:
- Fibrillazione atriale
- Cardioncologia (gestione delle problematiche cardiovascolari nei pazienti oncologici)
- Cardiologia di genere (differenze di genere nella diagnosi e nella cura delle malattie cardiache)
- Scompenso cardiaco
- Prevenzione dei fattori di rischio cardiovascolare modificabili (alimentazione, attività fisica, fumo, ipertensione, diabete)
Un servizio di consulenza gratuita per la prevenzione
Dal 10 al 14 febbraio 2025, ogni giorno dalle 14:00 alle 16:00, sarà possibile contattare i cardiologi della SC di Cardiologia del Polo Cardiologico di Trieste attraverso il numero verde 800 052 233.
I medici saranno a disposizione per offrire consulenze telefoniche gratuite, fornendo consigli su stili di vita sani, gestione dei fattori di rischio e approfondimenti sulla prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari.
L’importanza della prevenzione per la salute del cuore
Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la prima causa di morte nei paesi industrializzati. Tuttavia, molte di queste patologie possono essere prevenute attraverso corretti stili di vita, controlli periodici e una maggiore consapevolezza sui sintomi e sui fattori di rischio.
L’iniziativa “Cardiologie Aperte 2025” si inserisce in un quadro di attività volte a promuovere la cultura della prevenzione, avvicinando i cittadini agli specialisti e offrendo strumenti utili per prendersi cura del proprio cuore.
Quando: Dal 10 al 14 febbraio 2025
Numero Verde: 800 052 233
Orario: dalle 14:00 alle 16:00
Un’opportunità preziosa per informarsi e proteggere la propria salute cardiovascolare, con il supporto diretto degli esperti.