Un talento internazionale per la 48ª edizione della rassegna cameristica di Pordenone
PORDENONE – Prosegue con un appuntamento d’eccezione la 48ª edizione di Musicainsieme, la storica rassegna cameristica promossa dal Centro Iniziative Culturali Pordenone (CICP) e curata dai Maestri Franco Calabretto ed Eddi De Nadai. Domenica 9 febbraio 2025, alle 11.00, l’Auditorium della Casa dello Studente Antonio Zanussi di Pordenone ospiterà una delle più promettenti pianiste della scena internazionale: la giovane e pluripremiata artista sudcoreana Borim Kang.
Riconosciuta per il suo virtuosismo e talento interpretativo, Borim Kang ha conquistato prestigiosi premi in ambito musicale, tra cui il Grand Prix del Concorso Internazionale Scarlatti di Vilnius 2024. Attualmente impegnata in un programma di scambio presso l’Accademia di Musica di Kaunas, in Lituania, la pianista si esibirà per il pubblico di Pordenone in un programma raffinato e suggestivo, con musiche di Ottorino Respighi, Alvidas Remesa e Ferenc Liszt.
Un programma tra virtuosismo e profondità espressiva
Il concerto vedrà Borim Kang cimentarsi con un repertorio che attraversa epoche e stili differenti:
Ottorino Respighi – Cinque pezzi per pianoforte, P. 44
Alvidas Remesa – Cinque miniature per pianoforte di Stigmatas
Ferenc Liszt – Sonata in si minore, S.178
Un viaggio musicale che metterà in luce le doti tecniche e interpretative della giovane pianista, offrendo al pubblico un’esperienza di grande intensità artistica.
Borim Kang: un talento in ascesa sulla scena internazionale
Nata nel 2004 in Corea del Sud, Borim Kang ha studiato presso il College of Music della Seoul National University e ha proseguito la sua formazione alla Vytautas Magnus University Music Academy di Kaunas, sotto la guida del M° Donaldas Račys. La sua carriera è già costellata di riconoscimenti prestigiosi, tra cui:
Grand Prix al 7° Vilnius IYM Competition Premio Scarlatti (2024)
Primo Premio alla 32ª Segye Ilbo Music Competition (2021)
Primo Premio alla 45ª Haneum Music Competition (2021)
Grand Prize alla 17ª National Youth Instrumental Competition
Tra le sue esibizioni più significative, spicca il Concerto per pianoforte n. 27 di Mozart eseguito con l’Interstellar Orchestra nel maggio 2023, sotto la direzione di HJ Lim, e il recital da solista nella serie Amuse Sound Rising Artist 442 nel novembre dello stesso anno. Dal 2023, Borim Kang è sostenuta dalla Ilju Academy and Cultural Foundation Scholarship.
Un evento imperdibile a ingresso libero
Musicainsieme continua a offrire al pubblico eventi di altissima qualità con ingresso libero, consolidandosi come una delle più longeve e prestigiose rassegne cameristiche del territorio.
Appuntamento: Domenica 9 febbraio 2025, ore 11.00
Luogo: Auditorium della Casa dello Studente Antonio Zanussi, Pordenone
Ingresso libero
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
Sito web: www.musicapordenone.it
Email: [email protected]
Un’occasione unica per ascoltare dal vivo una rising star del pianoforte, destinata a lasciare il segno nel panorama musicale internazionale.