Padova, 3 febbraio 2025Welded Pipe Industries (WPI), azienda leader nella produzione di costruzioni saldate per il settore petrolifero, annuncia l’avvio della nuova Academy per addetti al controllo qualità, un programma di formazione e assunzione che partirà il 17 febbraio 2025 presso la sede di Limena (PD). L’iniziativa mira a formare sei nuovi professionisti del controllo qualità, fondamentali per mantenere gli elevati standard certificati dell’azienda.

Un programma di formazione con prospettive occupazionali

Il corso, organizzato in collaborazione con l’agenzia per il lavoro ADHR Group, si svolgerà dal 17 al 27 febbraio 2025 e alternerà lezioni teoriche e pratiche. L’obiettivo è selezionare e preparare candidati con competenze specifiche nel controllo qualità per il comparto Oil & Gas. I partecipanti verranno inseriti inizialmente con un contratto di somministrazione e successivamente stabilizzati. La retribuzione annua lorda (RAL) iniziale è di 24.000 euro, con possibilità di crescita fino a 40.000 euro.

Un settore strategico in espansione

WPI è un punto di riferimento nella produzione di colonne e reattori in materiali speciali come titanio, leghe di nichel e acciai austenitici, destinati alle principali multinazionali dell’energia. Nel 2024, l’azienda ha ottenuto importanti certificazioni di qualità internazionali, tra cui la ASME, aumentando ulteriormente i propri standard produttivi.

“La nostra attenzione alla qualità ci ha portato a investire in formazione interna,” ha dichiarato Antonella Figliuolo, CFO e HR Manager di WPI. “Vogliamo formare professionisti altamente specializzati per garantire la conformità dei nostri prodotti e migliorare la qualità del lavoro dei nostri dipendenti. L’Academy è una risposta concreta a questa necessità.”

Un’opportunità per giovani talenti e professionisti qualificati

Secondo Cristina Pierini, branch manager di ADHR Group Padova, il programma si rivolge a candidati con una base tecnica, preferibilmente diplomati in istituti tecnici o professionali a indirizzo meccanico. Anche chi possiede conoscenze di disegno tecnico o esperienza minima nel settore può candidarsi. Durante il corso, gli allievi impareranno l’uso di strumenti di misura, la gestione delle tolleranze e porosità dei materiali, e affronteranno tutte le fasi della produzione, dal taglio e saldatura fino alle prove idrauliche e check radiografico della saldatura.

Una crescita professionale garantita

Con un fatturato di 20 milioni di euro nel 2024, WPI offre solide opportunità di crescita per i nuovi assunti, con un percorso professionale basato su certificazioni IWT e IWE, formazione continua e condizioni di lavoro ottimali. “Investire sulla qualità significa anche migliorare la vita lavorativa dei nostri dipendenti, garantendo un ambiente privo di stress e un equilibrio tra produttività e benessere,” ha concluso Figliuolo.

Come candidarsi

Gli interessati possono inviare il proprio curriculum a [email protected].