Tracciabilità e Promozione al centro dell’incontro online
UDINE – Confagricoltura Friuli Venezia Giulia organizza un webinar dedicato ai servizi digitali per il vino, un’opportunità per approfondire strumenti innovativi per la tracciabilità e la promozione del prodotto. L’evento, aperto a tutti e gratuito previa prenotazione, si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16.00 sulla piattaforma Google Meet.
L’incontro vedrà l’intervento di Alessandro Lusi, rappresentante dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Spa, che illustrerà le nuove soluzioni digitali legate ai QR code presenti nei nuovi contrassegni, oltre alle potenzialità della piattaforma di comunicazione e marketing sviluppata dal Poligrafico.
Nuove opportunità per il settore vitivinicolo
Durante il webinar verranno trattati temi fondamentali per il futuro del comparto enologico, tra cui:
- Il QR code dei nuovi contrassegni: caratteristiche e vantaggi per produttori e consumatori.
- Piattaforme digitali innovative: strumenti per la comunicazione e il marketing del vino.
- Servizi a valore aggiunto: soluzioni per Consorzi di tutela, aziende vitivinicole e acquirenti.
- Strategie per la valorizzazione del vino: come posizionare al meglio le produzioni sui mercati nazionale e internazionale.
- Tracciabilità garantita: il contrassegno di Stato come garanzia di qualità e sicurezza, con nuove opportunità di promozione.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso volto a supportare le aziende agricole nell’adozione di strumenti digitali sempre più sofisticati, in grado di garantire trasparenza, sicurezza e competitività nel settore vitivinicolo.
Come partecipare
La partecipazione al webinar è gratuita, ma è richiesta la prenotazione obbligatoria.
Per iscriversi è possibile contattare Confagricoltura FVG:
Email: [email protected]
Telefono: 0432 507013
Un appuntamento imperdibile per tutti gli operatori del settore, dai produttori ai Consorzi di tutela, che desiderano sfruttare al meglio le potenzialità del digitale per promuovere e valorizzare il vino italiano.