Un anno record per il turismo italiano
Il 2024 si conferma un anno da record per il turismo italiano, con un notevole incremento nelle ricerche di viaggio da parte degli italiani. Secondo i dati di Parclick.it, la principale piattaforma europea di prenotazione di parcheggi, le ricerche di parcheggio negli aeroporti italiani sono aumentate del 68% rispetto al 2023, segnalando un significativo incremento negli spostamenti aerei.
Le città italiane tra le mete più ricercate
Tra le 25 destinazioni più cercate nel 2024, ben nove città italiane si sono posizionate in classifica. Napoli si distingue in particolare, conquistando il quarto posto con un incremento del 19% rispetto all’anno precedente. Seguono Lampedusa al sesto posto (+17%), Palermo all’ottavo (+23%), Brindisi al diciassettesimo (+76%), Bari al diciottesimo (+37%), Bologna al ventunesimo (+52%), Catania al ventiduesimo (+16%), Verona al ventiquattresimo (+87%) e Torino al venticinquesimo (+71%).
Le preferenze degli italiani in Europa e nel mondo
Al vertice della classifica delle destinazioni più cercate si trovano Parigi, Amsterdam e Londra, rispettivamente al primo, secondo e terzo posto. La capitale francese mantiene il primato tra le città più visitate, seguita da altre capitali europee come Praga, Lisbona, Barcellona, Budapest, Vienna e Madrid. Tra le mete di sole e mare, Ibiza e Malta si collocano rispettivamente al quinto e settimo posto, mentre Tenerife è al tredicesimo.
Le destinazioni a lungo raggio hanno anch’esse registrato un forte interesse da parte degli italiani: New York è la città extraeuropea più cercata, seguita da Dubai, Zanzibar e Bangkok.
Le mete con il maggiore incremento di ricerche
Alcune destinazioni hanno visto un’impennata nelle ricerche rispetto all’anno precedente. In particolare, Pisa ha registrato un incremento del 110%, Nevsehir (Cappadocia) del 133%, Rovaniemi (Lapponia) del 135%, Perugia del 138% e Madeira addirittura del 302%.
Le ricerche di viaggio in base alla città di partenza
Analizzando le ricerche per città di origine, emerge che:
- Da Roma, le destinazioni più cercate sono state Parigi, New York, Catania e Londra. Le città spagnole hanno registrato forti incrementi, con Malaga in aumento del 42% e Tenerife del 34%.
- Da Milano, la destinazione più ricercata è stata Catania, seguita da New York, Parigi e Napoli. Tokyo e Marrakech hanno visto rispettivamente un incremento del 37% e 36%.
- Da Napoli, Milano è stata la città più cercata, seguita da Parigi, Torino e Barcellona. Malta ha registrato un incremento del 31%, Vienna del 28% e Tenerife del 23%.
Parcheggi e viaggi: un servizio sempre più essenziale
Viaggiare non significa solo scegliere una destinazione, ma pianificare ogni dettaglio, incluso il parcheggio in aeroporto. Parclick, disponibile in oltre 150 aeroporti europei, ha rilevato una crescita senza precedenti nelle prenotazioni di parcheggi, dimostrando come gli italiani siano sempre più attenti all’organizzazione dei loro spostamenti.
“Nel 2024 gli italiani hanno viaggiato molto, come dimostrano i dati di ricerca. Le nostre analisi confermano anche l’amore per le destinazioni nazionali, con ben nove città italiane tra le mete più cercate. Questa tendenza continuerà nel 2025, e Parclick si impegna a offrire i migliori servizi per garantire vacanze serene e senza stress”, afferma Ester Stivelli, Squad Lead Italia di Parclick.
Parclick: la soluzione per un viaggio senza pensieri
Fondata nel 2011, Parclick è la piattaforma di riferimento in Europa per la prenotazione di parcheggi, con una rete di 1.800 parcheggi in oltre 240 città. In Italia, offre 450 parcheggi in città strategiche come Roma, Milano, Napoli e Firenze, permettendo agli utenti di risparmiare tempo e viaggiare senza preoccupazioni.
Per maggiori informazioni e per prenotare un parcheggio, visita il sito Parclick.it.
![](https://www.nordestnews.it/wp-content/uploads/2025/02/Londra-1024x680.jpg)
![](https://www.nordestnews.it/wp-content/uploads/2025/02/Parcheggi-in-aeroporto-1-1024x683.jpg)