L’orto sinergico rappresenta una rivoluzione nel mondo dell’agricoltura sostenibile, permettendo la creazione di un ecosistema autosufficiente in cui piante, animali e ambiente interagiscono in perfetta armonia. Questo metodo innovativo, che può essere realizzato anche in spazi ridotti, sarà al centro dell’evento speciale organizzato presso il Giardino Botanico Carsiana di Sgonico (TS), in programma per domenica 9 febbraio alle ore 10:30.
Un’esperienza educativa con Erika Inamo
Durante l’incontro, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire le caratteristiche dell’orto sinergico grazie all’esperta Erika Inamo. Saranno approfonditi temi fondamentali come le consociazioni tra piante, le tecniche di coltivazione e le strategie di manutenzione per garantire la salute e la produttività dell’orto durante tutto l’anno.
L’orto sinergico di Carsiana è stato progettato come un esempio pratico di questo approccio innovativo, offrendo ai visitatori la possibilità di osservarne da vicino i principi e le dinamiche.
Dettagli organizzativi e modalità di partecipazione
L’evento è a numero chiuso e la partecipazione è gratuita grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia. Per partecipare, è necessario iscriversi attraverso il sito ufficiale: https://rogos.it.
Informazioni pratiche:
- Data: domenica 9 febbraio
- Orario di inizio: 10:30
- Durata: 1,5 ore
- Luogo di ritrovo: Giardino Botanico Carsiana, Sgonico 55, 34010 Sgonico (TS)
- Difficoltà: facile
- Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e scarpe da trekking
Un’occasione per conoscere la natura e praticare la sostenibilità
L’iniziativa rappresenta un’opportunità unica per chi desidera avvicinarsi all’agricoltura naturale e comprendere l’importanza dell’equilibrio tra uomo e ambiente. Attraverso l’orto sinergico, i partecipanti potranno apprendere tecniche pratiche replicabili nei propri spazi verdi, promuovendo uno stile di vita più sostenibile e rispettoso della biodiversità.
Non perdete questa occasione per immergervi nel mondo dell’orto sinergico e scoprire i segreti di una coltivazione armoniosa e rigenerativa!