Tarvisio celebra sport e inclusione con la squadra azzurra dello sci alpino
Ronchi dei Legionari, 2 febbraio 2025 – La 21° edizione dei Transfrontalieri Goriziani di Sci ha visto trionfare gli sloveni Matevz Rupnik (sk Javornik) ed Ema Rodman (sk Gorica), che si sono imposti rispettivamente nelle categorie maschile e femminile. L’evento, organizzato dallo SCI CLUB DUE di Ronchi dei Legionari, si è svolto domenica 2 febbraio sulla pista Priesnig D di Tarvisio, coinvolgendo oltre 200 partecipanti in un’avvincente gara di slalom gigante.
Oltre al valore sportivo, la manifestazione si è distinta per il forte messaggio di inclusione, con la partecipazione di atleti con disabilità intellettiva relazionale. L’entusiasmo e la grinta dimostrati in gara hanno confermato lo spirito dei Transfrontalieri, che rappresentano non solo una competizione, ma una vera e propria festa dello sport, culminata con una premiazione ricca di riconoscimenti grazie al contributo di numerosi partner.
Tra i vincitori della giornata, Bostjan Bernik dello sk Idrjia (categoria Master B) si è aggiudicato il trofeo “GO! 25 Memorial Trodella”, mentre il prestigioso No Borderless Awards GO! 25, assegnato ai vincitori assoluti delle ultime quattro edizioni, è stato conquistato da Mattia Cargnel dello sci club Monte Calvario e da Ema Rodman, quest’ultima sorteggiata tra le quattro vincitrici delle edizioni precedenti.
Lo SCI CLUB DUE si è affermato come migliore società, mentre il premio per la classifica societaria è andato allo sk Gorica.
Un’ospite d’eccezione: la squadra azzurra di sci alpino
A sorpresa, la squadra italiana di sci alpino femminile ha fatto visita alla manifestazione. Le campionesse Federica Brignone, Sofia Goggia, Marta Bassino e le altre atlete hanno posato per una foto con organizzatori, squadre e partecipanti, regalando un momento speciale prima di partire per i Mondiali di Saalbach, in Austria, che prenderanno il via il 4 febbraio.
La competizione ha visto in gara anche gli atleti della squadra nazionale italiana FISDIR tesserati dello SCI CLUB DUE, tra cui Christian Bortoli, Luca Corso ed Eugenia Zucchiatti, testimoniando ancora una volta il valore dell’inclusione nello sport.
Un evento sostenuto dal territorio
La 21° edizione dei Transfrontalieri Goriziani di Sci ha beneficiato del sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e di PromoturismoFVG, oltre al supporto di prestigiose realtà territoriali come la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e la collaborazione di numerosi partner. Un connubio vincente tra sport, solidarietà e cooperazione transfrontaliera che continua a rendere questa manifestazione un appuntamento imperdibile per atleti e appassionati di sci.