torna alla homepage


Prossimi appuntamenti targarti Ortoteatro


Domenica 3 dicembre 2023 ore 17

Teatro Miotto - viale Barbacane - Spilimbergo

MiOttoVolante!

Andiamo a teatro per volare con la fantasia

Rassegna organizzata da Ortoteatro e Comune di Spilimbergo con il contributo di Regione Friuli-Venezia Giulia

Ortoteatro presenta

SCHIACCIANOCI E IL RE DEI TOPI

con Fabio Scaramucci

Era la vigilia di Natale.

Nella grande sala, la mamma e il babbo stavano preparando un bellissimo albero,

decorato con lustrini d’argento e candeline colorate.

E i bambini?

Beh... loro erano dietro la porta, a spiare curiosi, attendendo il momento di entrare.

Clara e Fritz, come tutti i bambini, aspettano con ansia i doni di Natale.

Un amico di famiglia regala loro uno Schiaccianoci di legno. 

Sembra un oggetto innocuo, ma dentro i loro sogni si anima e diventa un personaggio magico, che li trascina in un mondo popolato di topi, fate, soldati, principi e principesse.

Una fra le più belle e coinvolgenti fiabe che ancora non manca di appassionare lettori e spettatori di ogni età.

Per tutti.

Ingresso gratuito.

domenica 3 dicembre 2023 ore 10.00/12.30

Hub Aviano Palazzina Ferro - via Padre Marco, 2 - Aviano

Hub Aviano gestione Ortoteatro, con il patrocinio del Comune di Aviano

LA BOTTEGA DI RICCARDO

visite guidate alla Gipsoteca Piter

Il territorio di Aviano custodisce 61 opere dello scultore Riccardo Piter, la maggior parte delle quali appartiene alla Collezione Piter, esposta in Palazzina Ferro ad Aviano, cui si aggiungono il Monumento ai Caduti in piazza Duomo ad Aviano e la tomba della famiglia dell’artista nel cimitero di Castello d’Aviano.

La raccolta, integralmente esposta, è ordinata in sezioni tematiche, secondo un criterio tipologico e di analogia formale e stilistica. Il percorso parte da un gruppo di opere che introducono la collezione, la figura dell’artista e il suo lavoro, per poi analizzare il ricco filone della ritrattistica ed esplorare le varie declinazioni della figura intera, dalle esili sculture del tipo “bronzetto” alla solida fisicità delle opere di sapore novecentista. Lo spazio espositivo, concepito come una moderna gipsoteca, è un luogo dove raccontare la figura di Riccardo Piter e il mestiere dello scultore, nonché trasmettere la memoria del radicato rapporto con la pietra degli abitanti della pedemontana avianese, da secoli terra di cave e scalpellini.

Ingresso gratuito.

domenica 3 dicembre 2023 ore 17 

Teatro Comunale Gozzi - via Roma 113 - Pasiano di Pordenone

ORCHESTRATING SPACES 

La trasformazione performativa di una profonda riflessione sul nostro essere persone in cerca di senso di appartenenza nella storia e nello spazio

Orchestrating Spaces è una ricerca di appartenenza nella storia e nello spazio.

Affrontando lo studio dell’identità contemporanea e dei suoi continui adattamenti riferiti a confini geografici e culturali, l’attenzione si sposta sul concetto di abitare e sul ruolo dello spazio, ci si chiede come esso influenza il movimento e viceversa. Il primo luogo da abitare è il corpo, un confine che ci apre a tutti gli altri spazi possibili, dal micro al macro in una stratificazione che arriva alle grandi questioni del mondo in cui viviamo. Il verbo abitare suggerisce abitudine, abito da indossare, suggerisce l’intimità della casa che è il luogo che l’uomo costruiva con le proprie mani per non sentirsi perso.

Ingresso: € 12

È gradita la prenotazione al numero 349 333 23 00

domenica 3 dicembre 2023 ore 16

piazza della Vittoria - Cordenons

(in caso di maltempo Centro Culturale Aldo Moro - via Traversagna 4)

Comune di Cordenons, Movidarte

AIRSHIP PIRATE

Problemi meccanici e benzina scadente non fermeranno Yuri Dimitri Foma, imperterrito avventuriero che sta cercando di tornare in Latakia, e ci riuscirà! Fermato dall’ultimo problemino tecnico Juri si concederà di dare sfoggio e spiegazione della sua passione: i giochi tipici del suo atipico paese!

Evento gratuito.

martedì 5 dicembre 2023 ore 16.30

Biblioteca Civica “T. Marangoni” - via del Mercato - Pozzuolo del Friuli (Ud)

QUANTE STORIE IN BIBLIOTECA!

Racconti, letture e animazioni con Ortoteatro

CECINO IL BAMBINO CORAGGIOSO!

Una grande avventura per un piccolo bambino

Lettura dedicata ai bambini da 3 a 6 anni.

Ingresso gratuito.

Info: Biblioteca 0432 66 90 16 int. 9

martedì 5 dicembre 2023 ore 17

Centro Culturale Aldo Moro - via Traversagna 4 - Cordenons

Lezioni U.T.E.A. UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ CORDENONS APS - Anno Accademico 2023-2024

Le vie azzurre del mito: il fiume Tagliamento, tra storia e storie

Storia - prof. Angelo Floramo

Info: uteacordenons@gmail.com  

venerdì 8, sabato 9, domenica 10 dicembre 2023 dalle ore 11 alle ore 14

Piazza Palù - Sappada

PromoTurismo FVG

IL LUOGO MAGICO

con Ortoteatro 

Laboratori, Letture, Racconti e Giochi per bambini e famiglie di tutte le età

venerdì 8 dicembre 2023

Piancavallo di Aviano 

Comune di Aviano, Pro Loco Piancavallo APS in collaborazione con le Scuole di Sci , Promoturismo e Ortoteatro

Inaugurazione della Stagione Turistica Invernale 2023/’24

ore 16.45 Discesa dei Babbi Natale da Pista Casere e loro sfilata fino alla rotonda di ingresso di Piancavallo

ore 17.30 Accensione dell'Albero di Natale (rotonda di ingresso)

ore 18.15 Accensione Alberi di Natale in P.le della Puppa con inaugurazione casetta Pro Loco e inaugurazione del Progetto Fotografico. Consegna delle letterine a Babbo Natale. 

Durante tutta la manifestazione ci sarà l'accompagnamento musicale degli Zampognari Pordenonesi. Aperta la casetta per la somministrazione.

venerdì 8 dicembre 2023 ore 20.45

Sala Convegni - Piancavallo di Aviano 

Assessorato al Turismo del Comune di Aviano, Ortoteatro

A Piancavallo il Cinema è… Fantasy

DUNGEONS & DRAGONS. L'ONORE DEI LADRI

Dungeons & Dragons: L’onore dei Ladri porta sul grande schermo lo straordinario mondo e lo spirito del leggendario gioco di ruolo in un'avventura divertente e ricca di azione. 

Un affascinante ladro e un gruppo di improbabili avventurieri realizzano il colpo del secolo recuperando una reliquia perduta. Ma le cose si mettono male quando il gruppo si imbatte nelle persone sbagliate.

Ingresso gratuito.

sabato 9 dicembre 2023 ore 17

Parrocchia dell’Immacolata - via Julia 17 - Pordenone 

CHE NATALE IN CITTÀ!

Spettacoli e racconti nei quartieri pordenonesi

Rassegna organizzata da Ortoteatro e Comune di Pordenone con il sostegno di Regione Friuli-Venezia Giulia

IL GIGANTE EGOISTA

Un bellissimo giardino, tanti bambini che vogliono giocare, un terribile gigante, un albero magico… Questi gli ingredienti di un racconto magico adatto a tutte le età.

La magnifica storia di Oscar Wilde raccontata (e reinventata) da Fabio Scaramucci.

Ingresso gratuito.

sabato 9 dicembre 2023 ore 20.45

Sala Convegni - Piancavallo di Aviano 

Comune di Aviano, Ortoteatro

A Piancavallo il Cinema è… Fantasy

STRANGE WORLD - UN MONDO MISTERIOSO

Strange World - Un mondo misterioso, nuova e movimentata commedia targata Walt Disney Animation Studios, narra le avventure di tre generazioni dei leggendari Clade, che dovranno unire gli sforzi per andare alla scoperta di un territorio inesplorato e pericoloso, nel sottosuolo del loro mondo. 

Nel cast vocale originale troviamo Jake Gyllenhaal nel ruolo di Searcher Clade, padre di famiglia catapultato fuori dal suo elemento, di fronte a una missione imprevista e imprevedibile; Dennis Quaid nella parte dell'esploratore Jaeger, ingombrante padre di Searcher; Jaboukie Young-White in quella di Ethan, sedicenne figlio di Searcher, che si nasconde a bordo all'insaputa di tutti per vivere l'avventura che ha sempre sognato; Gabrielle Union interpreta Meridian Clade, pilota esperta e partner simbiotica di Searcher, mentre Lucy Liu interpreta Callisto Mal, indomita leader di Avalonia, a capo della spedizione nel misterioso mondo. Il film è diretto da Don Hall, co-diretto da Qui Nguyen - che ne firma anche la sceneggiatura - e prodotto da Roy Conli.

Ingresso gratuito.

sabato 9 dicembre 2023 ore 21

Centro Culturale Aldo Moro - via Traversagna 4 - Cordenons

U.T.E.A. UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ CORDENONS APS - Anno Accademico 2023-2024

Chiusura prima parte Anno Accademico 2023-2024

Gruppo teatrale San Bartolomeo del Circolo Culturale di Corva di Azzano X

Info: uteacordenons@gmail.com

domenica 10 dicembre 2023 ore 15.30 e ore 17

piazza della Vittoria - Cordenons

(in caso di maltempo ore 16 Centro Culturale Aldo Moro - via Traversagna 4) 

Comune di Cordenons, Movidarte

ALTO LIVELLO

Spettacolo di illusionismo e trasformismo su trampoli 

"Alto livello" è uno spettacolo contenitore di tanti scketch comici e di grande impatto visivo. Lo spettacolo nasce nel 1993 e sono tantissime oramai le variazioni che ogni anno vi sono state apportate. Uno spettacolo senza parole tutto improntato al fascino della figurazione, riscuote un grandissimo successo ovunque venga programmato (ha rappresentato l'Italia al festival di Shizouka in Giappone). "Alto Livello" è uno spettacolo senza età che usa la tecnica del trasformismo e dell'illusionismo su trampoli. Un teatro di figura nuovo ed originale dove viene presentata una galleria di suggestivi personaggi umani o animali: la mosca, il cavallo/cavaliere, la medusa, la giraffa, la ballerina, Aladino sul tappeto volante, il nano-funambolo, tutti realizzati con semplici trucchi basati sul prolungamento (o meglio, la deformazione) degli arti. Indimenticabile la metamorfosi 'a vista' del bruco che diventa farfalla. Oltre alla suggestione delle figure è molto efficace anche la velocità della trasformazione. 

Evento gratuito.

martedì 12 dicembre 2023 ore 16.30

Biblioteca Civica “T. Marangoni” - via del Mercato - Pozzuolo del Friuli (Ud)

QUANTE STORIE IN BIBLIOTECA!

Racconti, letture e animazioni per bambini con Ortoteatro

STORIE SORPRENDENTI!

Alla ricerca dei libri più belli.

Lettura dedicata ai bambini da 6 a 12 anni.

Ingresso gratuito.

Info: Biblioteca 0432 66 90 16 int. 9

martedì 12 dicembre 2023 ore 17

Centro Culturale Aldo Moro - via Traversagna 4 - Cordenons

Lezioni U.T.E.A. UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ CORDENONS APS - Anno Accademico 2023-2024

I Balcani. Un’area ad alta problematicità alle porte dell’Unione Europea

Geopolitica - prof. Cristiano Riva

Info: uteacordenons@gmail.com  

mercoledì 13 dicembre ore 17.30 

Biblioteca Civica San Giorgio della Richinvelda

Ortoteatro presenta

NATALE SOTTO L’ALBERO

con Fabio Scaramucci

L’Albero decorato è il simbolo del Natale. Ma quante avventure si possono vivere sotto l’albero? Ecco una serie di storie dove incontreremo orsi, alci e castori impegnati nei preparativi natalizi; renne, bambini avventurosi e tanti altri personaggi tutti sotto l’albero di Natale. Per vivere insieme, bambini e adulti, la magia del periodo più bello dell’anno.

Ingresso gratuito.

giovedì 14 dicembre 2023 ore 21

Centro Culturale Aldo Moro - via Traversagna 4 - Cordenons

FUORI ABBONAMENTO

Città di Cordenons, ERT Ente Teatrale Regionale FVG

PIANO HEXAGON

Nasce in Friuli Venezia Giulia un nuovo progetto “multi-pianoforte”: si tratta di Piano Hexagon, un gruppo di sei pianisti composto da Matteo Andri, Matteo Bevilacqua, Teodora Kapinkovska, Ilaria Loatelli, Carolina Perez-Tedesco e Ferdinando Mussutto, coordinatore dell’ensemble.

Il loro primo progetto si intitola Dancing Pianos e ripercorre un fil-rouge tra i ritmi di danza dal ‘700 alla Disco Dance degli anni ’70 riproponendo i brani in nuovi arrangiamenti originali che mettono in evidenza la spettacolarità della formazione e le capacità tecniche degli esecutori.

Il programma partirà dalla celebre Badinerie di J. S. Bach, cui seguirà un trittico di fortunate composizioni di Johann Strauss II, Fruhlingsstimmen, Tritsch-Tratsch Polka e Radetzky Marsch, musiche che nell’epoca d’oro dell’Impero Asburgico hanno allietato le serate danzanti dei palazzi viennesi. Si passerà quindi ad un omaggio verso il patrimonio della danza russa, con la sua evoluzione dal balletto classico del Valzer dei Fiori tratto dallo Schiaccianoci di Tchaikovski, alla Marcia dei Montecchi e Capuleti da Romeo e Giulietta di Prokofiev, per finire con l’energetica Danza Russa da Petruska di Stravinski.

La seconda parte del concerto si aprirà con una pirotecnica versione della celebre Asturias di Isaac Albeniz, in cui il è evidente l’utilizzo da parte del compositore iberico del ricco serbatoio di materiale ritmico-melodico tratto dalla tradizione popolare spagnola. L’Ensemble Piano Hexagon ci farà poi rivivere con la mente i passi di Gene Kelly e Leslie Caron sulle note di An American in Paris di George Gershwin per poi fare un salto improvviso nella cultura friulana, con un medley di danze popolari. La serata terminerà con i ritmi della musica dance degli anni ‘70, sui temi di Dancing Queen degli ABBA e I feel love di Donna Summer.

Biglietti: Intero € 23 / Ridotto € 20 (spettatori di età superiore ai 60 anni e studenti fino a 25 anni)

Prevendita:

online https://www.vivaticket.com/it/Ticket/piano-hexagon/222812  

o in teatro giovedì 16, lunedì 27 novembre, dall’11 al 13 dicembre dalle 16 alle 19 

e giovedì 14 dicembre a partire dalle ore 19 (fino ad esaurimento dei posti).

Info: Ortoteatro 320 05 300 07 anche WhatsApp  
info@ortoteatro.it  
www.ortoteatro.it  


[home page] [lo staff] [meteo]