torna alla homepage


"Lievito!", laboratorio di teatro integrato a Udine


Uno spazio condiviso per dare libertà espressiva alle relazioni tra persone, ognuna con i propri sorrisi, talenti, fragilità. Parte il 3 novembre a Udine “Lievito!”, un percorso gratuito di 10 incontri per un massimo di 16 partecipanti dai 16 anni in su curiosi di sperimentare il linguaggio teatrale come strumento d’interazione e creazione tra persone con diversi talenti. Il laboratorio di teatro integrato sarà condotto dall’associazione Teatro della Sete nella sede del Circolo Arci Nuovi Orizzonti di via Brescia 3 a Udine, partner di progetto, ed è promosso dalla Cooperativa sociale Itaca con il sostegno di Fondazione Friuli, in collaborazione con Comune di Udine ente gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell'Ambito Territoriale Friuli Centrale e Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale. Info e iscrizioni: Sandra Odorico, s.odorico.119@itaca.coopsoc.it, cell. 329-7453188

Inserito all’interno di “L-INC L-AB: Laboratori INClusione e Laboratori Abitare”, progetto madre finanziato grazie al sostegno di Fondazione Friuli con Bando Welfare 2023 che mira a realizzare interventi di inclusione sociale, vita indipendente e autonomia abitativa, il laboratorio teatrale “Lievito!” si colloca in complementarità con le attività avviate dal Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale “Friuli Centrale”, realizzate dalla Cooperativa sociale Itaca, rivolte a giovani adulti con disabilità e alle loro famiglie, per favorire l’integrazione attraverso il coinvolgimento di altri coetanei e la partecipazione ad iniziative sul territorio.

L-INC L-AB vuole, infatti, sostenere fattivamente una evoluzione importante che il territorio friulano di Udine e dei Comuni limitrofi ha in essere, attraverso azioni concrete e che coinvolgano il partneriato con enti del Terzo settore, intessendo fili per creare reti reali.

Il primo filo è il laboratorio teatrale “Lievito!”, che vuole essere uno spazio espressivo che tenga conto di tutti gli aspetti emotivi necessari per la crescita individuale della persona. “Libertà espressiva nell’interazione con gli altri” sintetizza il core di questo tipo di esperienza teatrale, dove l’obiettivo non è la recitazione intesa come tecnica ma come lavoro su di sé, lavoro di gruppo esplorativo e creativo.

Gli incontri sono gratuiti e si terranno ogni venerdì dal 3 novembre al 26 gennaio dalle 17.30 alle 19.30 nella sede del Circolo Arci Nuovi Orizzonti in via Brescia 3 a Udine. È prevista una restituzione finale la sera del 27 gennaio. Per la durata dell’intero percorso laboratoriale è garantita la presenza di un operatore educativo, a disposizione anche il servizio di trasporto per le persone con disabilità, che potrà essere richiesto previa iscrizione.


[home page] [lo staff] [meteo]