La nuova Stagione prenderà il via il 21 ottobre e si concluderà a metà aprile nella storica sede del teatro “Silvio Pellico” di via Ananian (Trieste). Le giornate di spettacolo aumentano a oltre ai due sabati e alle due domeniche viene ripristinata la giornata del venerdì per il secondo turno in abbonamento.
Il Cartellone 2023-2024 è composto da 9 commedie in abbonamento e 6 fuori abbonamento, uno dei quali, grande novità, in scena per l’ultima notte dell’Anno!
Per il Cartellone in abbonamento il debutto della nuova Stagione vedrà protagonista come sempre il Gruppo IL GABBIANO APS con la commedia LE STELE STA A VARDAR da "Interno con cadavere” di Aldo Nicolaj, adattamento in dialetto di Monica Parmegiani, regia di Riccardo Fortuna
(21-22 / 27-28-29 ottobre). Seguirà la Compagnia EX ALLIEVI DEL TOTI APS e con la nuova commedia VEGNERà ANCHE RICHARD GERE di Paolo Pichierri, regia di Paolo Dalfovo
(11-12 / 17-18-19 novembre). Ed il Gruppo PROPOSTE TEATRALI APS che metterà in scena la divertente ’SSAI FROTOLE, MA GNENTE FRITOLE di Giorgio Fonn, regia di Alessandra Privileggi
(25-26 novembre / 1-2-3 dicembre).
Il quarto appuntamento in abbonamento al teatro di via Ananian, sarà in gennaio con la Compagnia I ZERCANOME DE GABRIELLI APS con A TRIESTE NEL 1908… la commedia in costume in due atti di Gianfranco Gabrielli liberamente tratta da un fatto avvenuto a Trieste, revisione del testo e regia di Michele Marolla
(13-14 / 19-20-21 gennaio 2024). A seguire la Compagnia QUEI DE SCALA SANTA APS con la commedia TI CHE TIC TE GA? tratta da “Matti da slegare" di Stefania De Ruvo, adattamento in triestino di Maria Assunta Zacchigna, regia di Silvia Grezzi e Maria Assunta Zacchigna
(27-28 gennaio / 2-3-4 febbraio).
Sesta commedia in abbonamento per il Gruppo AMICI DI SAN GIOVANNI APS che metteranno in scena CHI NO GA BORI GHE TOCA FA’L PAL testo e regia di Giuliano Zannier
(17-18 / 23-24-25 febbraio). Ritornerà l’appuntamento con la commedia musicale in dialetto firmata dalla Compagnia TUTTO FA BRODUEI APS che presenterà CHE SCANDALO! da “La rosa gialla” di Camillo Vittici, adattamento in dialetto e regia di Stefano Volo & Valentina Bruni
(2-3 / 8-9-10 marzo). E ancora divertimento con la COMPAGNIA DEI GIOVANI APS e la loro nuova commedia MAMA MIA… CHE PUPOLI! da “Twist”di Clive Exton, adattamento in dialetto di Agostino Tommasi, regia di Julian Sgherla
(16-17 / 22-23-24 marzo). L’ultimo spettacolo in abbonamento verrà allestito tradizionalmente, con il sostegno di Banca Mediolanum, dalla Compagnia de L’ARMONIA APS che presenterà EL DESTIN XE NE LA MAN…! tratto da Pietro Doria Grasso, adattamento in dialetto di Monica Parmegiani, regia di Riccardo Fortuna
(6-7 / 12-13-14 aprile).
Nomi noti del panorama artistico triestino arricchiranno il cartellone fuori abbonamento della 39ma Stagione del Teatro in Dialetto Triestino de L’ARMONIA APS:
Giovedì 26 ottobre, DOMACE presenta SCHOOL DE TUTI COI BRUTTI PERSONI di e con Maxino, Flavio Furian e Raffaele Prestinenzi.
Domenica 5 novembre, Associazione Culturale IL POZZO DI GIUSTINA presenta DONNE… CHE DONNE! di e con Michela Vitali, alle tastiere Bruno Iurcev.
Mercoledì 15 novembre torna JACK CALCAGNO Un americano a Trieste di e con Leonardo Zannier, al pianoforte Antonio “Tony” Kozina.
Venerdì 8 dicembre, un altro gradito ritorno per L’ARMONIA TRIESTE, CECCHELIN E DINTORNI di e con Alessio Colautti.
Domenica 31 dicembre dalle ore 21.00 il Teatro “Silvio Pellico” di via Ananian ospiterà lo spettacolo Gran InGalà di CAPODANNO di e con Maxino, Flavio Furian, Elisa Bombacigno, Ornella Serafini e altri ospiti.
Mercoledì 17 gennaio in scena TERMINAL di e con Leonardo Zannier, al pianoforte Antonio “Tony” Kozina.
Biglietto unico € 12,00 A SPETTACOLO – RIDOTTO ABBONATI € 10,00 A SPETTACOLO.
BIGLIETTO SERATA CAPODANNO € 38,00 compresi brindisi e panettone.
campagna abbonamenti 2023-2024 de L’ARMONIA APS presso la biglietteria TICKETPOINT di Corso Italia, 9 - Galleria Rossoni a Trieste: abbonamenti a TURNO FISSO del 1° e 2° Sabato, 1a e 2a Domenica, 2° Venerdì - TURNO LIBERO. RICONFERME posti a Turno Fisso della passata Stagione entro venerdì 6 ottobre.
Abbonamenti per 9 commedie: INTERO € 76,00 - RIDOTTO € 64,00 (meno di 25 o più di 65 anni e a coloro che lo acquisteranno presso Circoli aziendali, Associazioni culturali, ricreative, ecc.) - Convenzione Clienti Banca Mediolanum riduzione a € 64,00 estesa a tutte le fasce d’età - RIDOTTO UNDER 15 € 50,00.
Biglietti commedie in abbonamento (+diritti di prevendita): INTERI € 12,00 - RIDOTTI € 10,00 (spettatori con meno di 25 anni o più di 65) – UNDER15 € 6,00.
Biglietti in convenzione per le commedie in abbonamento (+diritti di prevendita): Clienti Banca Mediolanum e Abbonati MyTT Trieste Trasporti RIDOTTO SPECIALE € 9,00 (tutte le età) - RIDOTTO UNDER 15 € 5,00.
Disponibile le vendita on-line dei biglietti, escluse le convenzioni e +diritti di prevendita, collegandosi al portale
https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it
|
|