Una delegazione istituzionale della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina ha visitato oggi l’Università di Udine accolta dal delegato dell’Ateneo per l’internazionalizzazione, Giorgio Alberti. In particolare, la delegazione ha visitato laboratori e imprese miste dell’Uniud Lab Village, il polo d’innovazione tecnologica dell’Ateneo dove ricerca universitaria e industrie collaborano e condividono strutture, strumenti e risorse per lo sviluppo del territorio.
La delegazione serbo bosniaca era composta, fra gli altri, dai presidi delle facoltà di Ingegneria meccanica delle Università di Banja Luka, Stevo Borojevic, ed East Sarajevo, Milija Kraišnik.
Per l’Ateneo friulano hanno partecipato anche il direttore e il delegato alla ricerca del Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura, Alessandro Gasparetto e Francesco Trevisan, e il responsabile dei laboratori di ingegneria energetica e ambientale del Lab Village, Luca Casarsa.
Al centro dei colloqui l’auspicio di un ampliamento della collaborazione accademica, scientifica e nel trasferimento tecnologico a partire da quella già in essere con l’Università di Banja Luka, nei settori dell’agroalimentare, dell’informatica e delle ingegnerie. Nel quadro delle attività di internazionalizzazione dell’Ateneo friulano i Balcani e l’Europa Orientale sono infatti direttrici strategiche.
L’idea comune emersa è quella di potenziare innanzitutto lo scambio di docenti, ricercatori e studenti. L’Ateneo friulano ha messo a disposizione il Lab Village per progetti di ricerca comuni e come modello di cooperazione tra accademia e imprese.
|
|