torna alla homepage


Fincantieri: varata ad Ancona Viking Vela


È stata varata presso lo stabilimento di Ancona “Viking Vela”, la prima di una nuova serie di navi da crociera che Fincantieri sta costruendo per la società armatrice Viking. La consegna è prevista a fine 2024.

L’unità si posizionerà nel segmento di mercato di navi di piccole dimensioni. Avrà una stazza lorda di circa 54.300 tonnellate, sarà dotata di 499 cabine e potrà ospitare a bordo 998 passeggeri.

Le navi Viking sono costruite secondo le più recenti normative in tema di navigazione e sicurezza, sono dotate di motori ad alta efficienza e sistemi che riducono al minimo l’inquinamento dei gas di scarico e che soddisfano le più severe normative ambientali.

Fincantieri è uno dei principali complessi cantieristici al mondo, l’unico attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia. È leader nella realizzazione e trasformazione di unità da crociera, nonché nelle navi militari e offshore. È presente nei comparti dell’eolico, dell’oil & gas, delle unità fishery e delle navi speciali, oltre che nella produzione di sistemi navali meccatronici ed elettronici, nelle soluzioni di arredamento navale e nell’offerta di servizi post-vendita, quali il supporto logistico e l’assistenza alle flotte in servizio. Con oltre 230 anni di storia e più di 7.000 navi costruite, Fincantieri mantiene il proprio know-how e i centri direzionali in Italia, dove impiega 10.000 dipendenti e attiva circa 90.000 posti di lavoro, che raddoppiano su scala mondiale in virtù di una rete produttiva di 18 stabilimenti in quattro continenti e oltre 21.000 lavoratori diretti.
www.fincantieri.com


[home page] [lo staff] [meteo]