Sabato 11 novembre si apre alla Società Operaia di Pordenone una mostra storico-documentaria con molto materiale originale (documenti, fotografie, onorificenze, progetti, oggetti di lavoro e personali…) saltato fuori da una casa di Fontanafredda (PN) chiusa da decenni, dopo la morte dell’imprenditore Angelo Baviera (1941), che insieme al socio Basilio Pezzutti aveva avviato tra fine ‘800 e inizio ‘900 una ben avviata ditta di costruzioni (soprattutto in campo idraulico: bonifiche, argini fluviali, costruzione centrali idroelettriche, ecc.) nella Bassa Austria, la cui manodopera era prevalentemente friulana (in mostra saranno consultabili anche gli elenchi dei lavoratori, i cui discendenti, a giudicare dai cognomi, sono sicuramente ancora in
FVG).
La mostra resta aperta fino al 10 dicembre
e si rivolge sia al pubblico sia alle scuole (in particolare gli Istituti tecnici del territorio).
|

clicca per ingrandire
|
|