Comune di Trieste


torna alla homepage


Presentata in Sala del Consiglio comunale la gara di canottaggio costiero "Borin Coastal Rowing Race"


Si è svolta giovedì 7 dicembre nella Sala del Consiglio comunale la presentazione dell'evento sportivo “Borin Coastal Rowing Race”, in programma dall'8 al 10 dicembre nel Golfo di Trieste.

Sono intervenuti alla conferenza stampa l'assessore alle Politiche del Patrimonio Immobiliare e dello Sport Elisa Lodi; il presidente della Società Ginnastica Triestina Nautica Asd Bruno Ricamo; il direttore sportivo Marco Bonini; il responsabile dell'evento Andrea Milos; il consigliere nazionale della Federazione Italiana Canottaggio (Fic) Massimiliano Dambrosi; il consigliere regionale della Fic Roberto Celich.

Ha dichiarato l'assessore Lodi: “L'Amministrazione comunale con piacere presenta un importante evento sportivo, al suo quarto anno di realizzazione a Trieste, che riguarda un aspetto innovativo del canottaggio nella bellissima location del Molo Audace, per i cittadini e i turisti che vorranno assistere alla gara dalla terraferma oltre che per gli atleti. La presenza di campioni internazionali ha un richiamo e una ricaduta anche sulla città in termini di visibilità”.

Sabato 9 e domenica 10 dicembre (con momento di benvenuto venerdì 8), nello specchio di mare antistante il Porto di Trieste si terrà la quarta edizione della regata di canottaggio costiero “Borin Coastal Rowing Race”, organizzata dalla Società Ginnastica Triestina Nautica Asd con la co-organizzione del Comune di Trieste e il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia. Partenza e arrivo sono fissati al molo Audace. All'altro estremo del campo di regata, l'antica diga di Porto Vecchio.

Il Coastal rowing è un nuovo modo di intendere il canottaggio. Si pratica con scafi di ispirazione velica idonei a reggere un mare formato con onde e vento. Ad emergere oltre all'aspetto agonistico è soprattutto il rapporto tra canottiere, mare e natura.
Un formato della disciplina del Coastal rowing, il beach sprint, è stato incluso nel programma dei Giochi Olimpici di Los Angeles 2028.

Il giorno 8 dicembre ci sarà un momento inaugurale con meeting dei capitani e brindisi di benvenuto. Sabato 9 dicembre si terrà la gara Endurance sulla distanza classica dei 6.000 metri (inizio ore 9.30 circa); domenica 10 dicembre le competizioni si svolgeranno sulla distanza dei 3.000 metri. Saranno 250 i partecipanti - divisi tra le due giornate - provenienti non solo dalle Società regionali ma anche da Slovenia, Croazia, Austria, Germania, Regno Unito, Ungheria e Malta. Diverse le categorie in gara, dagli Under 19 ai Senior e ai Master.

Nelle gare riservate ai Senior, due nomi stranieri nonché uno italiano di caratura internazionale: la monfalconese Ilaria Corazza della SC Timavo, che ha avuto la consacrazione definitiva nel canottaggio d’alto livello nel 2023 con l’oro nel doppio pesi leggeri e l’argento nel 4 di coppia mix alle Universiadi, nonché l’argento nel singolo pesi leggeri ai Mondiali U23. Tra gli ospiti stranieri, il croato di Spalato Igor Boraska detiene un primato davvero insolito: quello di aver partecipato alle Olimpiadi Estive con il canottaggio (medaglia di bronzo nel 2000 a Sidney); è inoltre plurimedagliato ai Mondiali e ha partecipato a tre edizioni dei Giochi Olimpici, conquistando i1 bronzo (sull’otto a Sidney). Proveniente dalla vicina Slovenia, Marko Bolha, nazionale con i colori appunto della Slovenia, nel suo anno migliore, 2018, partecipò nel doppio pesi leggeri agli Europei e a una tappa della Coppa del Mondo.

Link a bando di gara e video esemplificativo della disciplina: https://www.sgtnautica.it/borin2023/ 

Link all'evento Fb: https://www.facebook.com/events/693790812879700/
?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[]%7D&locale=it_IT
 

Contatti:
Società Ginnastica Triestina Nautica Asd
Marco Bonini +39 3518578347
Andrea Milos +39 393 285 2643


[home page] [lo staff] [meteo]